Dipartimento di Ricerca e Innovazione di illyCaffè
Padriciano, 99Per cogliere l'anima complessa e più nascosta del caffè, la illycaffè ha creato il Dipartimento di Ricerca e Innovazione che, attraverso due laboratori dedicati al controllo qualità, a Trieste e a San Paolo del Brasile, e cinque laboratori di ricerca altamente specialistici, è riconosciuto a livello internazionale come centro di eccellenza nello studio del caffè. Nei laboratori nulla viene tralasciato. Aromalab, sito nell'Area di Ricerca Science Park di Trieste, è la struttura dedicata all’identificazione, sviluppo e messa a punto di tecniche analitiche finalizzate al controllo di qualità del caffè verde e del prodotto finito. Al suo interno, inoltre, vengono implementati metodi per investigare il caffè da più prospettive: dall'estrazione degli aromi dall'analisi olfattometrica. Poi ci sono SensoryLab che studia il rapporto tra olfatto e scienze cognitive, Biolab che è il laboratorio dedicato alle ricerche sulla biologia e sull’agronomia del caffè verde, e TechLab che traduce in tecnologia il risultato delle attività di ricerca svolte dagli altri laboratori. Per quanto concerne la decaffeinizzazione del caffè verde, Demus Lab è impegnato costantemente in attività di Ricerca e Sviluppo, principalmente nel campo dell’ottimizzazione dell’estrazione della caffeina e del suo successivo recupero. Con il Dipartimento di Ricerca e Innovazione il caffè non ha più segreti.